Gemellaggi
Nel corso degli ultimi dieci anni il Comune di Castelvecchio Subequo ha stretto patti di gemellaggio con il Comune di Dorgali (NU) e a maggio 2015 è stato approvato dalla Commissione Europera il progetto con il Comune di Canyelles (Catalogna/Spagna) in prospettiva di un discorso di conoscenza e scambio culturale internazionale allo scopo di attivare collaborazioni in ambito turistico, culturale e sportivo.
Alcune tappe significative:
- 2003
Il Coro “Padre Mario” di Castelvecchio Subequo partecipa alla Rassegna internazionale di Canti Popolare di Dorgali. - 2010
Accensione della lampada votiva in onore di San Francesco d'Assisi a Castelvecchio Subequo dal Comune di Dorgali. - 2014
Visita della delegazione di Castelvecchio Subequo a Canyelles. (Scarica il PDF) - 2015
Sabato 18 aprile il Comune di Castelvecchio Subequo ha ospitato una consistente delegazione di Canyelles: 22 persone fra rappresentanti di Comune e associazioni catalane hanno ricambiato la visita fatta l’anno precedente dal Comune di Castelvecchio Subequo. Nel mese di maggio dello stesso anno è stato approvato il progetto di gemellaggio che vede il Comune di Canyelles come capofila.
Giovedì 10 settembre si è svolta a Canyelles-Spagna la conferenza di lancio del Progetto “Local Development for European Future“ finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma “Europe for Citizens” per il gemellaggio tra Castelvecchio Subequo(Aq) e Canyelles. Nel primo dei quattro incontri previsti tra settembre e ottobre, sono stati affrontati i temi relativi alla memoria storica comune e l’importanza per le nuove generazioni della sua conoscenza per la costruzione dell’identità comune europea.
Gemellaggi:
- 2005
Comune sardo, in provincia di Nuoro, con circa ottomiladuecento abitanti.
Dorgali è considerato il capoluogo dell'artigianato e soprattutto del turismo della Barbagia grazie alle particolarità del suo ambiente naturale ed alla fama turistica della sua frazione marina Cala Gonone, dalla quale si possono raggiungere le più belle cale lungo la costa del Golfo di Orosei. - 2015
Canyelles è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma della Catalogna, a poco più di 60 Km da Barcellona. Ha caratteristiche comuni con Castelvecchio Subequo: entrambi sono piccoli centri di montagna che presentano un territorio di elevata valenza ambientale e naturalistica, cui è affiancato un patrimonio storico-architettonico di straordinaria rilevanza, collocati appunto all’interno di parchi naturali, con numerose associazioni che danno vitalità ai paesi; associazioni di volontariato, culturali e sportive, che attraverso iniziative, eventi e collaborazioni con l'amministrazione promuovono turismo e mantengono viva le tradizioni.