Percorso di navigazione
Campagna Screening gratuita con tamponi rapidi antigenici

DOVE E QUANDO
Presso Sala Padre Pio, Castelvecchio Subequo, martedì 5 gennaio 9:00/12:00 e 15:00/19:00
NON è richiesta la prenotazione
COME AVVERRA’ LO SCREENING?
Verrà eseguito gratuitamente un test rapido dell’antigene: tampone nasofaringeo in grado di rivelare la presenza del virus in poco tempo.
I test saranno eseguiti da personale sanitario e amministrativo volontario con il supporto dell’amministrazione comunale, delle associazioni di volontariato di Protezione Civile e della Polizia Municipale.
E’ OBBLIGATORIO EFFETTUARE IL TEST?
NO, la partecipazione è volontaria e gratuita.
Questo screening è fortemente consigliato a tutti i genitori con ragazzi in età scolare, gli studenti ed il personale scolastico così da garantire un rientro a scuola in sicurezza.
CHI PUO’ PARTECIPARE ALLO SCREENING?
Lo screening è aperto a tutti i cittadini residenti o domiciliati a Castelvecchio Subequo di età superiore ai 6 anni. I minori devono essere accompagnati da un genitore.
CHI NON DEVE PARTECIPARE ALLO SCREENING
- - chiunque abbia sintomi che indichino un’infezione da Covid-19;
- - chiunque sia attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo;
- - chiunque sia stato testato recentemente con tampone molecolare ed è in attesa di risposta;
- - chiunque sia attualmente in quarantena o in isolamento;
- - chiunque abbia già programmato una data per un tampone;
- - i bambini sotto i 6 anni;
- - ricoverati in case di riposo, case di cura e strutture residenziali
COSA DEVI PORTARE PER ESEGUIRE IL TEST
Ogni persona dovrà portare con se:
- - DOCUMENTO DI IDENTITA'
- - TESSERA SANITARIA
- - MODULO DI ACCETTAZIONE (In ogni caso sarà possibile anche compilare il modulo sul posto)
COME E QUANDO VERRA’ COMUNICATO IL RISULTATO?
- - se POSITIVO: Entro tre ore dal test riceverete una chiamata da un operatore sanitario al numero da voi indicato.
- - se NEGATIVO: NON riceverete nessuna chiamata
COSA OCCORRE FARE?
- - SE IL TEST È POSITIVO: il paziente viene contattato per via telefonica, con SMS o via mail dal Dipartimento di Prevenzione della ASL entro 3 ore dall’esecuzione dell’esame che ne confermerà l’isolamento e al 10° giorno andrà eseguito un test di conferma molecolare.
- - SE IL TEST È NEGATIVO: bisogna continuare ad osservare le raccomandazioni di prevenzione: protezione di naso e bocca, distanziamento, disinfezione. Se sorgono sintomi si prega di contattare il proprio medico di medicina generale.